Su Cosa Lavoriamo?
CONTROLLO
Gestire tutto ciò che contribuisce
alla performance
Il controllo del proprio corpo, la gestione degli spazi, la percezione degli altri e dell’ambiente circostante (reale o immaginario). La modulazione della voce e l’utilizzo corretto dell’apparato respiratorio, la gestione delle emozioni, la percezione dei tempi.
AZIONE
L’improvvisazione si basa
sull’immaginazione
L’attore agisce per diventare strumento del pubblico utile per capire: tagliare delle carote, aprire una finestra, essere sotto una doccia e farsi uno shampoo. Il pubblico sarà in grado di guardare, con gli occhi della mente, tutto ciò che non c’è apprezzandone addirittura i particolari.
CANCELLARE
Improvvisare è libertà:
eliminiamo i limiti
Cancelliamo il giudizio, il senso di inadeguatezza, il “non sono capace”, i copioni (le parole ci verranno spontanee in scena), la paura di sbagliare. A volte proviamo a cancellare addirittura noi stessi per far posto a nuovi volti che non sapevamo di avere.